La DevFest Torino torna, e lo fa in grande: partecipa anche tu a questa giornata dedicata al tech e..al mondo ludico!
66 RSVP'd
La DevFest Torino torna il 24 Maggio presso il Talent Garden di Torino, e lo fa in grande!
Una giornata di talk tecnici, networking, giochi e risate.
Ma c'è di più: uno strano mistero avvolge la giornata, e sarete voi in prima persona a dover aiutare il "Detective Gallo" a risolvere il caso!
Sarete in grado di farlo?
PROGRAMMA (IN AGGIORNAMENTO)
8.30 - Checkin
9.15 - Presentazione della giornata
9.30 - Keynote a cura di Onofrio Petragallo (Customer Engineer AI Specialist @ Google Italia)
10.15 - "Costruire un futuro digitale accessibile per tutti e tutte" a cura di Dajana Gioffré (Chief Visionary Officer @ AccessiWay) e Alessandro Albano (Screen Reader Lead @ AccessiWay)
11.00 - Pausa Caffè e Networking! Gioca con il Detective Gallo e scopri i nostri partner
11.30 - "Oltre gli LLMs: i veri protagonisti del futuro dell’AI" a cura di Antonio Tavera (CEO & Founder @Focoos AI)
12.15 - "Scrivere codice ad alte prestazioni: Esperienze reali" a cura di Gabriele Santomaggio (Senior Member of Technical Staff @ Broadcom)
13.00 - Pranzo e Networking! Gioca con il Detective Gallo e con tutti i giochi da tavolo messi a disposizione per te!
14.30 - "Costruire un Web sostenibile: un'esplorazione pratica degli strumenti e delle strategie Open Source" a cura di Valeria Salis
15.15 - Tech Talk 5 - TBD
16.00 - Pausa Caffè e Networking: prova a concludere il mistero!
16.30 - "La “nuova” avventura dell’apprendimento tra “Game Thinking”, “Applied Game” e casi d’uso reali" a cura di Marco Mazzaglia
17.15 - "Level Up! Quando il gioco e il videogioco insegna: dal controller alla vita reale, apprendere divertendosi!" - Panel
18.00 - Conclusione e premiazione
___________
Parallelamente avremo questi workshops:
DURANTE TUTTA LA GIORNATA
Medianos: un metodo esperienziale per “litigare bene”
a cura di Marco Malacarne (Empathetic Project Manager | Creativity Coach | Ambassador Medianos)
Giocando e imparando sulla propria pelle, questo modello ludico invita a riflettere su come affrontiamo le discussioni quotidiane e a riconoscere che ogni conflitto, se gestito con consapevolezza, può diventare un’opportunità di crescita personale, sociale, professionale.
Attraverso le 12 carte che fanno da guida, in 20 minuti si scopre un modo diverso, che a volte mette fuori dalla zona di comfort per farci crescere e per sostare nel conflitto invece di evitarlo, per vivere delle relazioni migliori e risolvere i problemi affrontandoli con un pizzico di leggerezza ma grande valore per le emozioni che ne aumentano la consapevolezza.
Citando le parole di una famosa canzone di Jovanotti: se te lo spiegano non capirai, ma se lo senti lo sai.
Per ulteriori dettagli, guarda il TED di Massimiliano Ferrari: https://www.youtube.com/watch?v=pZ7mWOv1EpI
Ore : 11.30 - 13.00
Workshop: Agent Development Kit: a Quickstart
a cura di Maurizio Ipsale (GDE AI Cloud | Google Cloud Authorized Trainer)
L'Agent Development Kit (ADK) è un framework flessibile e modulare progettato per semplificare lo sviluppo e l'implementazione di agenti di intelligenza artificiale.
Offre una perfetta integrazione con i più diffusi Large Language Model (LLM) e strumenti di intelligenza artificiale generativa open source, con particolare attenzione alla stretta integrazione con l'ecosistema Google e i modelli Gemini.
Questo workshop fornirà ai partecipanti un'introduzione pratica all'ADK.
I partecipanti impareranno come:
1. Installare l'Agent Development Kit.
2. Configurare un agente di intelligenza artificiale di base che incorpori diversi strumenti.
3. Eseguire l'agente in locale, sia nel terminale che tramite l'interfaccia utente interattiva per sviluppatori basata su browser.
Prerequisiti:
Questo workshop presuppone che i partecipanti dispongano di un ambiente di sviluppo integrato (IDE) locale come VS Code o PyCharm, insieme a Python 3.9 o superiore installato e all'accesso a un terminale.
Il workshop si concentrerà sull'esecuzione dell'applicazione interamente sulla propria macchina locale, che è l'approccio consigliato per lo sviluppo interno.
Ore : 14.30 - 16.00
Workshop "Gioco o Realtà? Come le dinamiche di gioco si rispecchiano nella vita di tutti i giorni."
a cura di Marco Saponaro (Consulente aziendale specializzato in dinamiche di team e organizzazione del lavoro)
In che modo un gioco da tavolo può essere fonte di riflessione, apprendimento o problem solving nella vita reale?
Molte meccaniche e dinamiche di gioco delle rivisitazioni di azioni e di eventi che si verificano nella vita di tutti i giorni, sia privata che professionale.
Il gioco diventa cosi veicolo di apprendimento e di riflessione per avere un punto di vista differente.
Verrà utilizzato il celebre "Scotland Yard": gioco da tavolo di strategia e deduzione, ambientato nella città di Londra.
Pubblicato per la prima volta nel 1983, coinvolge da 3 a 6 giocatori: uno interpreta il misterioso criminale Mister X, mentre gli altri assumono il ruolo di detective di Scotland Yard.
L'obiettivo dei detective è collaborare per localizzare e catturare Mister X, che si muove segretamente sulla mappa della città utilizzando taxi, autobus e metropolitana.
Mister X rivela la propria posizione solo in determinati turni, aumentando la tensione e l'ingegno richiesto per rintracciarlo. Il gioco è celebre per il suo equilibrio tra suspense, strategia e cooperazione.
___________
L'intera giornata è completamente GRATUITA, previa iscrizione.
Iscriviti ora, i posti sono limitati!
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.
Saturday, May 24, 2025
6:30 AM – 4:00 PM (UTC)
Finwave
GDG Cloud Torino
Community Lead
Contact Us